Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Bassiano, ouero Il maggior'impossibile drama per musica da rappresentarsi in Modona. L'anno 1683. Consacrato all'altezza serenissima di Francesco 2. duca di Modona Reggio &c. / [musica del sig. Carlo Pallavicino] In Modona : per gl'eredi Soliani stamp. duc., [1683?] 72 p. ; 12º | |
| Note | Autore del testo: Matteo Noris, cfr.: G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica in A chi legge a p. 6-7 3 atti Data di stampa desunta dal tit Segn.: A-C¹² Stemma xilogr. del dedicatario sul front Iniziali e fregi xilogr A p. 3-5: dedica di Antonio Cottini (Modona, 31.01.1683) A p. 8: Argomento A p. 9: Interlocutori A p. 10: Scene Prima rappr.: Venezia, SS. Giovanni e Paolo, 1682 (cfr. DMI). | |
| Anno pubblicazione | 1683 | |
| Titolo dell'opera | Bassiano, overo Il maggior impossibile. | |
| Librettista | 
 | |
| Note e bibliografia | ||
| Compositore | 
 | |
| Note e bibliografia | ||
| Dedicante | 
 | |
| Dedicatario | 
 | |
| Note e bibliografia | ||
| Codice SBN | MUS0025613 | |
| Sartori | 3830 | |
| Altri titoli | Bassiano, overo Il maggior'impossibile drama per musica da rappresentarsi in Modona. | |
| Il maggior'impossibile. | ||
| Luogo pubblicazione | Modena | |
| Editori | Soliani, Viviano eredi | |
| Note e bibliografia | ||
| Rappresentazione | Anno: 1683 Periodo: non rilevato Città: Modena | |
| Impronta | eoli a.ta o)a. DoDe (3) 1683 (Q) | |
| Personaggio | Alindo | |
| Bassiano | ||
| Decio | ||
| Elio | ||
| Euristeo | ||
| Floro | ||
| Giunia | ||
| Lucilla | 
