biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

La modista raggiratrice commedia per musica di Giambattista Lorenzi da rappresentarsi per second'opera dell'està nel Real Teatro dell'Aquila l'anno 1798. Dedicata a S.E. il signor brigadiere D. Angelo Minichini general comandante l'accantonamento, e frontiera di questa provincia dell'Aquila

Lorenzi, Giambattista

Libretto di musica a stampa libretto Grossi, Giuseppe Maria 1798

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *modista raggiratrice commedia per musica di Giambattista Lorenzi da rappresentarsi per second'opera dell'està nel Real Teatro dell'Aquila l'anno 1798. Dedicata a S.E. il signor brigadiere D. Angelo Minichini general comandante l'accantonamento, e frontiera di questa provincia dell'Aquila / [La musica è del rinomatissimo D. Giovanni Paesiello maestro di cappella della real camera di sua maestà D.G.]
Aquila : nella stamperia di Giuseppe Maria Grossi, 1798
48 p. ; 8°
Note Autore del testo Giambattista Lorenzi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 629
Autore della musica a p. 4
2 atti
Segn.: [1⁸ 2-5⁴]
A p. 3: dedica dell'impresario
A p. 4: personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1798
Titolo dell'opera La modista raggiratrice
Ordinamento La *modista raggiratrice
Forma musicale commedia per musica
Organico sintetico
Altri titoli La scuffiara
La Scuffiara raggiratrice
Librettista
Lorenzi, Giambattista
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Dedicatario
Minichini, Angelo
Interprete
Casazza, Rosa Personaggio Madama Perlina
Dolcibeni, Agnesa Personaggio Chiara
Gentili, Serafino Personaggio Cicotto
Note e bibliografia
Medici, Filippo <cantante>
Paganini, Clementina Personaggio Ninetta
Paganini, Luigi Personaggio Gianferrante
Santelia, Francesco Personaggio D. Gavino
Codice SBN MUS0025581
Sartori 15718
Luogo pubblicazione L'Aquila
Editori Grossi, Giuseppe Maria
Rappresentazione Anno: 1798 Periodo: Estate Luogo: Real Teatro Città: L'Aquila
Impronta iov. sote a.ra (AOl (3) 1798 (R)
Personaggio Chiara
Cicotto
D. Gavino
Gianferrante
Madama Perlina
Ninetta