Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *molinara dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Mantova nel Regio-Ducal Teatro Vecchio il carnovale dell'anno 1791 / [La musica del dramma sarà del celebre sig. don Giovani Paisiello, mastro di cappella napoletano, all'attual sevizio delle Loro Maestà in qualità di maestro di camera, e compositore] In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, regio-ducale stampatore, [1791?] 59, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo Giuseppe Palomba, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 623 Autore della musica a p. 6 2 atti Data di pubbl. desunta dal tit Segn.: A¹⁶ B¹⁴ A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: mutazioni di scena A p. 5: coreografo e ballerini. - A p. 6: orchestra, altre responsabilità. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1791 | ||||||||
Titolo dell'opera | L' amor contrastato | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0025579 | ||||||||
Sartori | 15804 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Mantova | ||||||||
Editori | Pazzoni, Alberto | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1791 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Ducale Vecchio Città: Mantova | ||||||||
Impronta | i.an i.e. o.a. NoCa (3) 1791 (Q) | ||||||||
Personaggio | Amaranta | ||||||||
Don Calloandro | |||||||||
Don Luigino | |||||||||
Don Rospolone | |||||||||
Eugenia | |||||||||
Pistofolo | |||||||||
Rachelina |