Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Il *quadro parlante dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Pubblico Teatro del Sole di Pesaro il carnovale dell'anno 1780 Pesaro : in Casa Gavelli, 1780 48 p. ; 12° |
|||
Note | Autore della musica Giovanni Paisiello, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 625 2 atti Segn.: A-B¹² A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: coreografo, ballerini, mutazioni di scene A p. 3: Prima rappr. col tit.: La discordia fortunata: Venezia, Teatro San Samuele, carnevale 1775, cfr. New Grove 2001; MGG2. |
|||
Anno pubblicazione | 1780 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0025559 | |||
Sartori | 19357 | |||
Luogo pubblicazione | Pesaro | |||
Editori | Gavelli, Niccolò | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1780 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro del Sole Città: Pesaro | |||
Impronta | i.or o:ai e.a. IoA' (3) 1780 (R) | |||
Personaggio | Carlotta | |||
Conte di Belprata | ||||
Corilla | ||||
Don Anselmo | ||||
Dotrot | ||||
Raggiro | ||||
Rosina |