biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

Si informa che mercoledì 4 giugno 2025 , per circa 5 ore a partire dalle ore 9.00, potrebbero rimanere chiusi per un intervento tecnico tutti i portali gestiti dall’ICCU: OPAC SBN, Manus Online, Internet Culturale, Edit16.

La frascatana dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Corte il carnovale dell'anno 1776

Livigni, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Stamperia reale <Parma> 1776

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *frascatana dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di Corte il carnovale dell'anno 1776 / [La musica è del celebre sig. Gioanni Paisiello maestro di cappella napolitano]
Parma : dalla Reale Stamperia, [1776?]
66, [2] p. ; 8°
Note Autore del testo di Filippo Livigni, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626
Autore della musica a p. 4
Data di pubbl. desunta dal tit
3 atti
Segn.: a-c⁸ d¹⁰
Bianca l'ultima c
A p. 3: personaggi e interpreti
A p. 4: responsabilità.
Anno pubblicazione 1776
Titolo dell'opera La frascatana
Ordinamento La *frascatana
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Librettista
Livigni, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Coreografo
Blèck, Riccardo <coreografo>
Note e bibliografia
Interprete
Cavalli, Francesco <1602-1676> Personaggio Nardone
Note e bibliografia
Gemi de Notaris, Orsola Personaggio Lisetta
Giovanola, Alessandro <cantante> Personaggio Cavalier Giocondo
Guidi, Maria <cantante> Personaggio Violante
Morelli, Giovanni <cantante>
Pagnanelli, Anna Personaggio Donna Stella
Pagnanelli, Antonio Personaggio Pagnotta
Scenografo
Grassi, Francesco <1701-1796 ; scenografo>
Codice SBN MUS0025545
Sartori 10961
Luogo pubblicazione Parma
Editori Stamperia reale <Parma>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1776 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Corte Città: Parma
Impronta o.re e.c) o..) (aQu (3) 1776 (Q)
Personaggio Cavalier Giocondo
Donna Stella
Lisetta
Nardone
Pagnotta
Violante