biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

La frascatana dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1776. Dedicato a sua altezza reale ... Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria, e Boemia ... ed a sua altezza reale ... Maria Beatrice d'Este sua consorte

Livigni, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Pazzoni, Alberto erede 1776

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione La *frascatana dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1776. Dedicato a sua altezza reale ... Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria, e Boemia ... ed a sua altezza reale ... Maria Beatrice d'Este sua consorte / [La musica è del celebre sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano]
In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, regio ducale stampatore, [1776?]
68 p. ; 8°
Note Autore del testo di Filippo Livigni, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626
Autore della musica a p. 6
Data di pubbl. desunta dal tit
3 atti
Segn.: A³⁴
A p. 3-5: dedica degli Associati (Mantova, 21.01.1776)
A p. 6: personaggi e interpreti
A p. 7: I balli, e relative responsabilità
A p. 8: mutazioni di scena.
Anno pubblicazione 1776
Titolo dell'opera La frascatana
Ordinamento La *frascatana
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Librettista
Livigni, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Paisiello, Giovanni
Note e bibliografia
Coreografo
Terades, Antonio
Dedicatario
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria>
Note e bibliografia
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara>
Note e bibliografia
Interprete
Benigni, Giuseppe Personaggio Pagnotta
Benini, Anna <fl. 1771-1798> Personaggio Donna Stella
Note e bibliografia
Bertochini, Filippo Personaggio Cavalier Giocondo
Campana, Francesco Saverio <cantante> Personaggio Nardone
Rizzoli, Giacomo Personaggio Don Fabrizio
Tagliaferri Rizzoli, Gabriella Personaggio Violante
Zuccato Benini, Stella Personaggio Lisetta
Scenografo
Gatti, Giacomo <sec. 18.>
Codice SBN MUS0025544
Sartori 10960
Luogo pubblicazione Mantova
Editori Pazzoni, Alberto erede
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1776 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Ducale Vecchio Città: Mantova
Impronta LIl- .)e: a.o, Ch(I (3) 1776 (Q)
Personaggio Cavalier Giocondo
Don Fabrizio
Donna Stella
Lisetta
Nardone
Pagnotta
Violante