Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | [*Temistocle] / [La musica è del sig. maestro Giovanni Pacini] [S.l. : s.n., dopo il 1823] [a]46+ p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Autore del testo Pietro Anguillesi Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 2 atti Data di stampa presunta ricavata dalla prima rappresentazione: Lucca, Teatro del Giglio, agosto 1823 Segn. della parte posseduta: [a]⁸([a]₄+c⁸(c₄+b⁸)) A p. 3: ottava a Metastasio a firma S.: De' Cesari o Cantor unqua emulato A p. 6: coreografo, ballerini, altre responsabilità e titoli dei balli. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1823 | ||||||||
Titolo dell'opera | Temistocle | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Onorato |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Regista |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0025482 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Impronta | s.e. ..!) .)no Te(a (3) 0000 (Q) | ||||||||
Personaggio | Lisimaco | ||||||||
Neocle | |||||||||
Rossane | |||||||||
Sebaste |