Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Cesare in Egitto melo-dramma eroico dedicato a sua Ema Rma il sig. cardinale Albani ... eseguito dalla Accademia Filarmonica Viterbese nel carnevale del 1830 / [... composto in musica dal chiarissimo maestro cav. Pacini ..] Viterbo : presso i fratelli Monarchi, [1830?] 46, [2] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo Jacopo Feretti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica a p. [3-4] Data di stampa presunta ricavata dalla data della dedica a p. 6, Viterbo 5.02.1830 Segn.: [1]¹⁶ [2]⁸ A p. 3-6: dedica di Giuseppe Carosi A p. 7: personaggi e interpreti A p. 8-9: ochestra A p. [1]: visto di censura, Viterbo 18.02.1830 e reimprimatur Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 26.12.1821. |
|||
Anno pubblicazione | 1830 | |||
Titolo dell'opera | Cesare in Egitto | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Regista |
|
|||
Codice SBN | MUS0025362 | |||
Luogo pubblicazione | Viterbo | |||
Editori | Monarchi Fratelli | |||
Rappresentazione | Anno: 1830 Periodo: Carnevale Luogo: Acc. Filarmonica Viterbese Città: Viterbo | |||
Impronta | v.al o.a. .)o, ScCh (3) 1830 (Q) | |||
Personaggio | APOLLODORO/grande del reg | |||
Achilla | ||||
Cajo Giulio Cesare | ||||
Cleopatra | ||||
Idalide | ||||
Tolomeo Dionisio |