Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro la primavera del 1842 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [Parole del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro cav. Giovanni Pacini ...] Torino : per i Fratelli Favale tipografi dell'Impresa dei R. Teatri. Si vende dal libraio Lorenzo Cora sotto i portici di piazza Castello sull'angolo della contrada di Po verso il R. Teatro, [1842] 48 p. ; 16 cm |
||||||||
Note | Autore del testo, autore della musica e scenografi a p. 4 Sul front., dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade Stemma sabaudo sul frontespizio Sul verso del frontespizio: proprietario dello spartito ed editore Gioanni Ricordi di Milano A p. 3: personaggi e attori A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità Contiene a p. 35-48 la descrizione del ballo Zoraide Data del titolo |
||||||||
Anno pubblicazione | 1842 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Saffo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Codice SBN | MUS0025344 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Editori | Favale fratelli | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1842 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||
Personaggio | Alcandro | ||||||||
Climene | |||||||||
Dirce | |||||||||
Ippia | |||||||||
Lisimaco | |||||||||
Saffo |