|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
|
Descrizione
|
*Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico il carnovale 1841-42 / [La poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; La musica è del m.o cav. Giovanni Pacini ...] Verona : Tip. di P. Bisesti, 1842 36 p. ; 18 cm |
|
Note
|
Autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e maestro al cembalo a p. 6 A p. 3: coreografo e ballerini A p. 4-5: professori d'orchestra e altre responsabilità Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840. |
|
|
|
Anno pubblicazione
|
1842
|
|
Lingua
|
Italiano
|
|
Titolo dell'opera
|
Saffo
|
|
|
Ordinamento
|
*Saffo
|
|
Forma musicale
|
opera
|
|
Organico sintetico
|
|
|
Datazione
|
|
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Altro
|
|
|
|
|
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Direttore di coro
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Interprete
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Regista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
Scenografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
| Codice SBN |
MUS0025339 |
|
Editori
|
Bisesti, Pietro
|
|
Note e bibliografia
|
|
Luogo pubblicazione
|
Verona
|
|
Rappresentazione
|
Anno: 1842
Periodo: Carnevale
Luogo: Teatro Filarmonico
Città: Verona
|
|
Personaggio
|
Alcandro
|
|
|
Climene
|
|
|
Dirce
|
|
|
Faone
|
|
|
Ippia
|
|
|
Lisimaco
|
|
|
Saffo
|