Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Il *saltimbanco : dramma lirico in tre atti : da rappresnetarsi al Teatro della Unione in Viterbo la estate dell'anno 1858 / di Giuseppe Checchetelli ; posto in musica dal maestro commendatore Giovanni Pacini [S.l. : s.n., 1858?] 33 p. ; 20 cm |
||||||||
Note | Sul front, i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità A p. 3: argomento A p. 4: personaggi, interpreti e altre responsabilità Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 24.05.1858. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1858 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Il Saltimbanco | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Altro |
|
||||||||
Costumista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0025296 | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1858 Periodo: Estate Luogo: Teatro della Unione Città: Viterbo | ||||||||
Personaggio | Alfredo di Blangy | ||||||||
Arnoldo-Rolando | |||||||||
Duca d'Almonte | |||||||||
Elvira | |||||||||
Enrico | |||||||||
Geltrude d'Almonte | |||||||||
Lena | |||||||||
Linda | |||||||||
Scudiere |