Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale 1842-1843 / [La poesia è del signor Salvatore Cammarano ; La musica è del maestro sig. cavaliere Giovanni Pacini ...] Parma : Stamp. Carmignani, [tra il 1842 e il 1843] 60 p. ; 17 cm |
||||||||
Note | Autore del testo, autore della musica, personaggi, attori e scenografo a p. 3 Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840 Contiene a p. 43-60 la descrizione del ballo Alì pascià di Giannina. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1842 - 1843 | ||||||||
Lingua | Italiano | ||||||||
Titolo dell'opera | Saffo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0025274 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Editori | Carmignani | ||||||||
Luogo pubblicazione | Parma | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1843 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Ducale Città: Parma | ||||||||
Personaggio | Alcandro | ||||||||
Climene | |||||||||
Lisimaco | |||||||||
Saffo |