Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*Elfrida dramma serio per musica da rappresentarsi in Parma nel R. D. Teatro di Corte l'autunno dell'anno 1798. Sotto la protezione delle loro Altezze Reali / [La musica è del celebre maestro sig. Giovanni Paisiello] Parma : dalla Stamperia Carmignani, [1798?] 40 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo Ranieri de' Calzabigi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626.- Autore della musica a p. 5 2 atti Data di pubbl. desunta dal tit Segn.: a⁴ b-c⁸ A p. 3-4: Argomento A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: mutazioni di scene, responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1797 - 1798 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Altro |
|
|||
|
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0025234 | |||
Sartori | 8737 | |||
Luogo pubblicazione | Parma | |||
Editori | Carmignani | |||
Rappresentazione | Anno: 1798 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Regio Ducale Città: Parma | |||
Impronta | nea- a,e, r.no (pLa (3) 1798 (Q) | |||
Personaggio | Adelvolto | |||
Elfrida | ||||
Evellina | ||||
Orgando | ||||
Osmondo | ||||
Siveno |