Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio la estate 1812. Musica è tutta nuova del signor maestro Ferdinando Orland, all'attuale servizio di S. A. I. il Vice Re d'Italia In Vicenza : per il Vendramini Mosca, [1812?] 64 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo Caterino Mazzolà, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 2 atti Segn.: a⁸(a4+b⁸(b4+c⁸(c4+d⁸))) A p. 2: personaggi e interpreti A p. 3. coreografo, ballerini e titoli dei balli A p. 4: mutazioni di scene e scenografo Prima rappr.: Milano, Scala, 20.09.1808. |
|||
Anno pubblicazione | 1812 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0025173 | |||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Vicenza | |||
Editori | Vendramini Mosca, Francesco | |||
Rappresentazione | Anno: 1812 Periodo: Estate Luogo: Teatro Eretenio Città: Vicenza | |||
Impronta | 2.to e.o. a.e? QuCh (3) 1812 (Q) | |||
Personaggio | Capitano | |||
Contessa | ||||
Dorina | ||||
Lauretta | ||||
Prosdocimo del Vaso | ||||
Sergente | ||||
Tenente |