biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Antigona, tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, il carnevale dell'anno 1727. Dedicato all'altezza reale di Polisena d'Hassia Rheinsfeld Rottemburgo principessa di Piemonte &c.

Pasqualigo, Benedetto

Libretto di musica a stampa libretto Gattinara Francesco Antonio 1726 - 1727

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Antigona, tragedia per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino, il carnevale dell'anno 1727. Dedicato all'altezza reale di Polisena d'Hassia Rheinsfeld Rottemburgo principessa di Piemonte &c. / [La musica è del signor Giuseppe Maria Orlandini maestro di cappella del Granduca di Toscana]
In Torino : per Francesco Antonio Gattinara, [1726 o 1727] (nella stampa di Gio. Radix)
[8], 56 p. ; 8°
Note 5 atti
Autore del testo: Benedetto Pasqualigo, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 607
Autore della musica a p. [5-6]
Segnatura: a⁴ A-C⁸ D⁴
Stemma xilogr. sul front
Fregi, iniziali e finalini xilogr
A p. [3-4]: dedica di Giovambattista Gioannetti
A p. [5-7]: Agli uditori, personaggi e interpreti, scenografo e Scene mutabili.
Anno pubblicazione 1726 - 1727
Titolo dell'opera Antigona
Ordinamento *Antigona
Forma musicale opera
Organico sintetico
Sezioni 5 atti
Librettista
Pasqualigo, Benedetto
Note e bibliografia
Compositore
Orlandini, Giuseppe Maria
Note e bibliografia
Dedicante
Gioannetti, Giovambattista
Dedicatario
Polisena : d'Hassia <principessa di Piemonte>
Note e bibliografia
Interprete
Belisani Buini, Cecilia <fl. 1715-1758>
Note e bibliografia
Bernacchi, Antonio <cantante> Personaggio Osmene
Note e bibliografia
Castori, Antonio <fl. 1717-1740> Personaggio Ceraste
Note e bibliografia
Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f> Personaggio ORMINDO/creduto padre di
Cignoni, Francesco Maria Personaggio Creonte
Merighi, Antonia Margherita Personaggio Antigona
Note e bibliografia
Uttini, Elisabetta Personaggio Evalco
Codice SBN MUS0025160
Sartori 2066
Luogo pubblicazione Torino
Editori Gattinara Francesco Antonio
Radix, Giovanni
Rappresentazione Anno: 1727 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Teatro Città: Torino
Impronta dito o.ro roco MeAl (3) 1727 (Q)
Personaggio Antigona
Ceraste
Creonte
Evalco
Giocasta
ORMINDO/creduto padre di
Osmene