Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *gioventù di Enrico 5. melo-dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro del Pavone mussica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini poesia nuova del sig. Filippo Tarducci Perugia : nella stamperia Garbinesi, e Santucci, 1822 46, [2] p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti Segn.: [A]-B¹² A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: orchestra A p. [1]: reimprimatur Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 26.12.1820. |
|||
Anno pubblicazione | 1822 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Regista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0025121 | |||
Altri titoli | La gioventù di Enrico quinto | |||
Luogo pubblicazione | Perugia | |||
Editori | Garbinesi & Santucci | |||
Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro del Pavone Città: Perugia | |||
Impronta | a.e) nii. nono TrPi (3) 1822 (A) | |||
Personaggio | Bettina | |||
Conte di Rocester | ||||
Eduardo | ||||
Milord Clark | ||||
Servo | ||||
Viliam | ||||
garzone |