Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Trajano in Dacia. Dramma per musica da rappresentarsi nei Ces. Reg. Teatri di Corte / [La musica è del celebre signor Giuseppe Nicolini di Piacenza maestro di capella della scuola napoletana] Vienna : presso Giov. Batta. Wallishausser, 1810 48 p. ; 8° |
||||||||
| Note | Autore del testo: Michelangelo Prunetti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica e personaggi a p. 5 2 atti Segn.: A-C⁸ A p. 3-4: Argomento A p. 6: Mutazioni di scene. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1810 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Trajano in Dacia | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0024892 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Vienna | ||||||||
| Editori | Wallishausser, Johann Baptist | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Luogo: Teatri di Corte Città: Vienna | ||||||||
| Impronta | a.di o.e- iai; da(a (3) 1810 (A) | ||||||||
| Personaggio | Armonda | ||||||||
| Colmira | |||||||||
| Decebalo | |||||||||
| Massimo | |||||||||
| Trajano | |||||||||
| Zomusco |