Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Trajano in Dacia dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la primavera dell'anno 1816. Dedicato a s.e. rev. monsignor Tommaso Bernetti prelato domestico di n. s. e delegato di detta città / [musica del m. Giuseppe Nicolini di Piacenza] In Ferrara : per Francesco Pomatelli, [1816?] [2], 38, [2] p. ; 8° |
|||
Note | 2 atti Autore del testo: Michelangelo Prunetti, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti e altre resp. presumib. alle p. 5-6 Data di stampa desunta dal tit A p. 1-2: dedica di Gaetano Zocca A p. 3-4: Argomento. Segn.: π1 1-5⁴ Ultime [2] p. bianche. |
|||
Anno pubblicazione | 1816 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024889 | |||
Luogo pubblicazione | Ferrara | |||
Editori | Pomatelli, Francesco <2.> | |||
Impronta | e-me !)o. tei; FoDe (3) 1816 (Q) | |||
Personaggio | Armonda | |||
Colmira | ||||
Decebalo | ||||
Massimo | ||||
Trajano | ||||
Zomusco |