Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Los *Arabes en las Galias melodrama sério en dos actos que se ha de representar en los Teatros de esta córte / [la música es del sr. Pacini ...] Madrid : Imprenta de I. Sancha, 1829 65, [3] p. ; 8° |
|||
Note | Testo anche in italiano a fronte Autore della musica, personaggi, interpreti e maestro al piano a p. 5 Segn.: [1]-4⁸ 5² C. 5₂ bianca? - Fregio sul front A p. 3-4: argomento. |
|||
Anno pubblicazione | 1829 | |||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024793 | |||
Altri titoli | Gli Arabi nelle Gallie melodramma serio in due atti. | |||
Luogo pubblicazione | Madrid | |||
Editori | Sancha, I. | |||
Rappresentazione | Anno: 1829 Periodo: non rilevato Luogo: Teatri di corte Città: Madrid | |||
Impronta | ler, r.n- e?.. AdGi (3) 1829 (A) | |||
Personaggio | Agobar | |||
Aloar | ||||
Ezilda | ||||
Gondair | ||||
Leodato | ||||
Mohamud | ||||
Zarela |