Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Tebaldo e Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro Goldoni l'autunno del 1828 / [La musica è del celebre maestro sig. cav. Morlacchi] Firenze : Dalla tipografia Batelli, 1828 40 p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo Gaetano Rossi Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 6 2 atti Segn.: [1]-2⁸ 3⁴ Fregio sul front A p. 3-4: argomento A p. 5: direttore d'orchestra e altre responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1828 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024729 | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Batelli <Firenze> | |||
Note e bibliografia |
||||
Miniati, Francesco <sec. 19.> | ||||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Goldoni Città: Firenze | |||
Impronta | cete r.ma iaol coIl (3) 1828 (A) | |||
Personaggio | Boemondo | |||
Ermanno | ||||
Geroldo | ||||
Isolina | ||||
Tebaldo |