Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Tebaldo e Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro Goldoni la primavera del 1823. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La poesia è del sig. d.r Antonio Bindocci di Siena ; Musica del celebre maestro sig. cav. Morlacchi] Firenze : nella stamperia Fabbrini, [1823?] 45, [3] p. ; 8° |
|||
Note | Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 6 2 atti. -Data di stampa presunta ricavata dal tit Segn.: [1]⁸([1]₄+2⁸(2₄+3⁸)) Ultima carta bianca A p. 3-4: storia A p. 5: direttore d'orchestra, orchestrali e altre responsabilità. |
|||
Anno pubblicazione | 1823 | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Onorato |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024724 | |||
CLASSIFICAZIONE DEWEY | 782.10268 FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | |||
Luogo pubblicazione | Firenze | |||
Editori | Fabbrini | |||
Rappresentazione | Anno: 1823 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Goldoni Città: Firenze | |||
Impronta | l'e, ia!) e-ol coIl (3) 1823 (Q) | |||
Personaggio | Clemenza | |||
Ermanno | ||||
Geroldo | ||||
Isolina | ||||
Tebaldo |