Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||||
| Monografia | |||||||||||
| libretto | |||||||||||
| Descrizione | Il *Templario : melodramma in 3 atti da rappresentarsi nel Teatro di Como l'autunno del 1843 / [musica del maestro sig. Ottone Nicolai] Pavia : dalla Tipografia Bizzoni, [1843] 55 p. ; 17 cm |
||||||||||
| Note | Libretto di Girolamo Maria Marini A p. 3: autore della musica, personaggi ed interpreti A p. 5: Artisti di ballo danzanti per quintetto A p. 6: altre responsabilità. |
||||||||||
| Anno pubblicazione | 1843 | ||||||||||
| Lingua | Italiano | ||||||||||
| Titolo dell'opera | Il templario | ||||||||||
|
|||||||||||
| Compositore |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Librettista |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Antecedente bibliografico |
|
||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Ballerino |
|
||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Cantante |
|
||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|||||||||||
| Costumista |
|
||||||||||
| Scenografo |
|
||||||||||
| Codice SBN | MUS0024657 | ||||||||||
| Editori | Bizzoni, Pietro | ||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Lucca, Francesco | |||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||
| Luogo pubblicazione | Pavia | ||||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1843 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Civico Città: Como | ||||||||||
| Personaggio | Briano | ||||||||||
| Cedrico | |||||||||||
| Isacco | |||||||||||
| Luca | |||||||||||
| Rebecca | |||||||||||
| Rovena | |||||||||||
| Vilfredo |