Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | L' *africana : opera in cinque atti : da rappresentarsi nel teatro di Apollo l'autunno 1866 / di Eugenio Scribe ; traduzione italiana di Marco Marcello ; musica di G. Meyerbeer Roma : coi tipi di G. Olivieri, [1866] 55 p. ; 19 cm |
||||||
| Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Data della rappresentazione A p. 3: personaggi, attori, altre responsabilità Prima Rappresentazione: Parigi, Opéra Salle Rue Le Peletier 28 aprile 1865, cfr. Legger DMI. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1866 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | L'Africaine | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Traduttore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
| Coreografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Codice SBN | MUS0024369 | ||||||
| Editori | Olivieri, Giovanni <Roma> | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Luogo pubblicazione | Roma | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1866 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Apollo Città: Roma | ||||||
| Personaggio | Anna | ||||||
| Don Alvaro | |||||||
| Don Diego | |||||||
| Don Pedro | |||||||
| Gran sacerdote | |||||||
| Inez | |||||||
| Nelusko | |||||||
| Presidente | |||||||
| Sacerdote di Brama | |||||||
| Selika | |||||||
| Usciere | |||||||
| Vasco di Gama |