Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Didone abbandonata dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnovale 1828 / [la musica è del signor maestro Saverio Mercadante] Verona : tipografia di Pietro Bisesti (Verona : tipograifa Bisesti ed., 1828) 46, [2], 14, [2] p. ; 28 cm |
|||
Note | Autore del libretto Pietro Metastasio, cfr. New Grove 2001 A p. 5: autore della musica 2 atti A p. 3-4: Argomento A p. 6: personaggi e interpreti A p. [1] contiene il ballo: La distruzione di Aquileja A p. [1] della prima serie: Catalogo editoriale di Pietro Bisesti. |
|||
Anno pubblicazione | 1828 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0024320 | |||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | |||
Luogo pubblicazione | Verona | |||
Editori | Bisesti, Pietro | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1828 Periodo: carnevale Luogo: Teatro Filarmonico Città: Verona | |||
Anno: 1828 Periodo: Carnevale Luogo: Filarmonico Città: Verona | ||||
Impronta | e.e- e,re r.io TuSe (3) 1828 (A) | |||
Personaggio | Araspe | |||
Didone | ||||
Enea | ||||
Jarba | ||||
Osmida | ||||
Selene |