Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Ginevra di Scozia dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1816 ... / [La musica è del sig. maestro Gio. Simone Mayr] Torino : presso Onorato Derossi, [1816?] 60 p. ; 8° |
||||||||
Note | 2 atti Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. MGG2 Autore della musica a p. 4 Data presunta di stampa dal titolo A p. 3-4: prefazione al lettore A p. 5: personaggi e interpreti, copista della musica A p. 6: mutazioni di scena A p. 7: scenografi, altre responsabilità, titoli dei balli. A p. 4953: Gli Orazi e Curiazi; a p.54-60: Un tamburo tutto salva Segnatura: [1]⁴ 2-3⁸ 4¹⁰ |
||||||||
Anno pubblicazione | 1815 - 1816 | ||||||||
Titolo dell'opera | Gli Orazi e i Curiazi | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
UN TAMBURO TUTTO SALVA | |||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Interprete |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0024274 | ||||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Torino | ||||||||
Editori | Derossi, Giuseppe Antonio Onorato | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Regio Città: Torino | ||||||||
Impronta | o;o, noa, o.e, (5(4 (3) 1816 (Q) | ||||||||
Personaggio | Ariodante | ||||||||
Dalinda | |||||||||
Ginevra | |||||||||
Lurcanio | |||||||||
Polinesso | |||||||||
Re di Scozia |