biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Medea in Corinto, dramma posto in musica dal maestro Giovanni Simone Maïr eseguito dagli Accademici Filarmonici Romani l'autunno del 1824. Dell'Accademia anno 3

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto De Romanis, Mariano 1824

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Medea in Corinto, dramma posto in musica dal maestro Giovanni Simone Maïr eseguito dagli Accademici Filarmonici Romani l'autunno del 1824. Dell'Accademia anno 3
Roma : nella Stamperia De Romanis, 1824
31, [1] p. ; 4º (form. 8º)
Note Autore del testo Felice Romani, cfr. New Grove 2001
2 atti
Segnatura: a¹⁶
A p. 2: personaggi e interpreti, coristi, direttore d'orchestra e di coro, orchestrali
A p. 1: Imprimatur.
Anno pubblicazione 1824
Titolo dell'opera Medea in Corinto
Ordinamento *Medea in Corinto
Forma musicale melodramma tragico
Organico sintetico
Datazione
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Mayr, Johann Simon
Note e bibliografia
Cantante
Ambrosini, Pietro <fl. 1824-1826> Personaggio Evandro
Note e bibliografia
Angelini, Pietro Personaggio Tideo
Garofolini, Clelia Personaggio Medea
Note e bibliografia
Lucidi, Carolina Personaggio Ismene
Note e bibliografia
Moroni, Filippo <sec. 18.-19.> Personaggio Giasone
Note e bibliografia
Ponziani, Anna Personaggio Creusa
Note e bibliografia
Sardi, Nicola
Sardi, Nicola <baritono> Personaggio Creonte
Viviani, Luigi Personaggio Egeo
Direttore di coro
Capranica, Domenico <1792-1870>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Costaguti, Vincenzo
Interprete
Giorgini, Francesco
Graziani, Vito Modesto
Note e bibliografia
Salvioni, Pietro <violinista>
Codice SBN MUS0024206
Luogo pubblicazione Roma
Editori De Romanis, Mariano
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1824 Periodo: Autunno Luogo: Accademia Filarmonica Città: Roma
Impronta i.mo i.i; a.te ChCo (3) 1824 (R)
Personaggio Creonte
Creusa
Egeo
Evandro
Giasone
Ismene
Medea
Tideo