biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

L'equivoco ovvero Le bizzarie dell'amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nazional Teatro Nuovo di Mantova la primavera dell'anno 1802. Anno 1. Repubblicano Italiano

Foppa, Giuseppe

Libretto di musica a stampa libretto Pazzoni, Alberto erede 1802

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione L'*equivoco ovvero Le bizzarie dell'amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Nazional Teatro Nuovo di Mantova la primavera dell'anno 1802. Anno 1. Repubblicano Italiano / [La poesia è del cittadino Giuseppe Foppa veneziano ; la musica è del celebre maestro Simone Mayer]
Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, [1802?]
56 p. ; 8º
Note Autori del testo e della musica a p. 4
Segn.: a¹⁶ b¹²
A p. 3: personaggi e interpreti.
Anno pubblicazione 1802
Titolo dell'opera L' equivoco ovvero Le bizzarie dell'amore
Ordinamento L' *equivoco ovvero Le bizzarie dell'amore
Forma musicale dramma giocoso
Organico sintetico
Altri titoli Le bizzarie dell'amore
I due viaggiatori
Librettista
Foppa, Giuseppe
Note e bibliografia
Compositore
Mayr, Johann Simon
Note e bibliografia
Cantante
Cantoni, Elena <sec. 18. 2. metà> Personaggio Laurina
Note e bibliografia
Cruciati, Girolamo <cantante>
Grassi, Giuseppe <musicista>
Grassi, Teresa <ballerina> Personaggio Metilde
Picconi, Carlo Personaggio Pandolfo Arganti
Radicchi, Giulio <cantante> Personaggio Giocondo Ernesti
Codice SBN MUS0024098
Luogo pubblicazione Mantova
Editori Pazzoni, Alberto erede
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1802 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Nuovo Città: Mantova
Impronta e.i. deto a.i? L'Al (3) 1802 (Q)
Personaggio Cecchina
Don Crepazio Cocomero
Giocondo Ernesti
Laurina
Metilde
Pandolfo Arganti