Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | I *due viaggiatori dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di S. Carlo nell'inverno dell'anno 1806. In beneficio di Giuseppe Tavani / [La musica è del celebre sr. mo. Simone Mayer] Lisbona : nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1806 143, [1] p. ; 8º |
||||||
Note | Autore del testo Giuseppe Foppa, cfr. MGG2; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005 Autore della musica a p. 4 Testo in italiano con traduzione portoghese a fronte Segn.: A-I⁸ A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: direttore d'orchestra, poeta del teatro, macchinista, scenografo A p. 5: mutazioni di scena e scenografo Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 05.11.1800 col tit.: L'equivoco, ossia Le bizzarie dell'amore (MGG2; New Grove, 2001). |
||||||
Anno pubblicazione | 1806 | ||||||
Titolo dell'opera | L' equivoco ovvero Le bizzarie dell'amore | ||||||
|
|||||||
|
|||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Onorato |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Codice SBN | MUS0024092 | ||||||
Luogo pubblicazione | Lisbona | ||||||
Editori | Ferreira, Simão Tadeu | ||||||
Rappresentazione | Anno: 1806 Periodo: Inverno Luogo: Teatro S. Carlos Città: Lisbona | ||||||
Personaggio | Carloto | ||||||
D. Crepazio | |||||||
Giocondo | |||||||
Giulia | |||||||
Laurina | |||||||
Mitilde | |||||||
Pandolfo |