Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | Una *cosa rara ossia bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel privato Teatro de' Dilettanti situato nella Contrada de' due Muri nell'estate 1790 Milano : per li fratelli Pirola impressori dell'eccellentissima città di contro al Teatro alla Scala, [1790] 71, [1] p. ; 12° |
|||
Note | Autore del testo Lorenzo da Ponte; autore della musica Vicente Martín y Soler, cfr. DEUMM 2 atti Data di pubbl. desunta dal tit Segnatura: a-c¹² Bianca l'ultima p Alcuni esemplari presentano su cartiglio incollato a p. 3 i nomi di Anna Bossi e Teresa Marchesini, interpreti di Ghitta e Lilla. |
|||
Anno pubblicazione | 1790 | |||
Titolo dell'opera | Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestà | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Cantante |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0024084 | |||
Sartori | 6743 | |||
Altri titoli | Bellezza ed Onesta | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Pirola fratelli | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1790 Periodo: Estate Luogo: Teatro dei Dilettanti Città: Milano | |||
Impronta | a.r- r.i, e.o. giS' (3) 1790 (Q) | |||
Personaggio | Corrado | |||
Ghitta | ||||
Giovanni | ||||
Isabella | ||||
Lilla | ||||
Lisargo | ||||
Lubino | ||||
Tita |