Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Descrizione | *Esmeralda : melodramma in tre atti ; da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste la Quaresima del 1839 / [La musica è del maestro signor Alberto Mazzucato] Trieste : Michele Weis, [1839] 31 p. ; 17 cm |
||||||
| Note | Sul front. i dati di rappresentazione seguono il titolo Autore del testo, Filippo de Boni (non indicato), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 A p. 4: responsabilità varie Prima rappr.: Mantova, Teatro Sociale, 10.02.1838 Libretto Fregio sul frontespizio. |
||||||
| Anno pubblicazione | 1839 | ||||||
| Lingua | Italiano | ||||||
| Titolo dell'opera | Esmeralda | ||||||
|
|||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Nome citato nel documento |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Cantante |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Costumista |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Strumentista |
|
||||||
| Codice SBN | MUS0024063 | ||||||
| Editori | Weis, Michele | ||||||
| Luogo pubblicazione | Trieste | ||||||
| Rappresentazione | Anno: 1839 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro Grande Città: Trieste | ||||||
| Personaggio | Claudio Frollo | ||||||
| Clopino Trouillefou | |||||||
| Esmeralda | |||||||
| Febo di Chateaupers | |||||||
| Fiordalisa | |||||||
| Signor di Gondelaurier |