biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 è reso nuovamente disponibile in modo regolare. Il materiale con collocazione Miscellanee legate, Drammatica, Strenne, oltre a quello conservato nel deposito con collocazione 391 D, 392 D e 393 D, sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino a nuova comunicazione.

Esmeralda : melodramma in tre atti ; da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste la Quaresima del 1839

De Boni, Filippo

Libretto di musica a stampa libretto Weis, Michele 1839

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Esmeralda : melodramma in tre atti ; da rappresentarsi nel Gran Teatro di Trieste la Quaresima del 1839 / [La musica è del maestro signor Alberto Mazzucato]
Trieste : Michele Weis, [1839]
31 p. ; 17 cm
Note Sul front. i dati di rappresentazione seguono il titolo
Autore del testo, Filippo de Boni (non indicato), cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
A p. 4: responsabilità varie
Prima rappr.: Mantova, Teatro Sociale, 10.02.1838
Libretto
Fregio sul frontespizio.
Anno pubblicazione 1839
Lingua Italiano
Titolo dell'opera Esmeralda
Ordinamento *Esmeralda
Forma musicale melodramma
Organico sintetico
Librettista
De Boni, Filippo
Note e bibliografia
Compositore
Mazzucato, Alberto <1813-1877>
Note e bibliografia
Nome citato nel documento
Caprara, Giacomo <macchinista>
Carpanin, Girolamo <suggeritore e copista>
Pogna, Lazzaro <attrezzista>
Sasso, Cristoforo <illuminatore>
Stradella, Angelo
Note e bibliografia
Cantante
Canetta, Francesco <cantante> Personaggio Clopino Trouillefou
Mantegazza, Pietro <cantante> Personaggio Signor di Gondelaurier
Mar, Marietta Personaggio Fiordalisa
Pedrazzi, Francesco <cantante> Personaggio Claudio Frollo
Note e bibliografia
Rossi, Napoleone <cantante> Personaggio Febo di Chateaupers
Note e bibliografia
Taccani, Elisa <cantante> Personaggio Esmeralda
Note e bibliografia
Costumista
Borghi, Francesco <sarto>
Perelli, Luigi <costumista>
Note e bibliografia
Tagliapietra, Lorenzo <sarto>
Note e bibliografia
Direttore di orchestra
Ricci, Luigi <compositore ; 1805-1859>
Note e bibliografia
Scenografo
Pupilli, Pietro
Note e bibliografia
Strumentista
Baseggio, Luigi
Codice SBN MUS0024063
Editori Weis, Michele
Luogo pubblicazione Trieste
Rappresentazione Anno: 1839 Periodo: Quaresima Luogo: Teatro Grande Città: Trieste
Personaggio Claudio Frollo
Clopino Trouillefou
Esmeralda
Febo di Chateaupers
Fiordalisa
Signor di Gondelaurier