Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | *Adelasia e Aleramo melodramma serio in due atti del sig. Luigi Romanelli da rappresentarsi in Rovigo nell'apertura del Nuovo Teatro della Società la primavera dell'anno 1809 / [la musica è del sig. maestro Giovani Simone Mayr] Rovigo : dalle stampe di Domenico Miazzi, 1819 48 p. ; 8º |
||||||||
Note | Autore della musica a p. 5 Segnatura: [1]-[3]⁸ A p. 3: dedica de Li Presidenti al conte Carlo Silvestri (Rovigo, 08.05.1819) A p. 5: personaggi e interpreti A p. 6: direttore del coro, altre responsabilità Rappresentata come seconda opera della stagione, cfr. L. Traniello-L. Stocco, Il Teatro Sociale, gli altri teatri e l'attività musicale a Rovigo, Rovigo, Minelliana, 1970, p. 145. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1819 | ||||||||
Titolo dell'opera | Adelasia e Aleramo | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di coro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0023914 | ||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||
Luogo pubblicazione | Rovigo | ||||||||
Editori | Miazzi, Domenico | ||||||||
Profondo, Antonio | |||||||||
Rappresentazione | Anno: 1819 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Sociale Città: Rovigo | ||||||||
Impronta | I.9. o)i, nove HoFi (3) 1819 (A) | ||||||||
Personaggio | Adelasia | ||||||||
Aleramo | |||||||||
Osmano | |||||||||
Ottone | |||||||||
Rambaldo | |||||||||
Roberto | |||||||||
Teofania |