Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | La *morte di Oloferne componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' RR. Padri della Congregazione dell'Oratorio di Roma In Roma : per il Casaletti, [1797-1800] 16 p. ; 8° |
|
| Note | Per il probabile autore della musica, Pietro Alessandro Guglielmi, cfr. S. Franchi, Le impressioni sceniche, Roma, 1994, p. 133 e 134, n. 61 e 43 2 parti Per la data di stampa cfr. S. Franchi, Le impressioni sceniche Segn.: A⁸ Vignetta xilogr. sul front A p. 2: interlocutori e imprimatur. |
|
| Anno pubblicazione | 1797 - 1800 | |
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0023886 | |
| Sartori | 16051 | |
| Luogo pubblicazione | Roma | |
| Editori | Casaletti | |
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Luogo: Oratorio della Congregazione Città: Roma | |
| Impronta | c.a. r!a! r.po NoDe (3) 0000 (Q) | |
| Personaggio | Falasar | |
| Gioramo | ||
| Giuditta | ||
| Oloferne | ||
| Ozia | ||
| Vagaor |