Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | Una *cosa rara, ossia Bellezza, de [!] onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Reggio Teatro di S. Carlo, della Principessa ... / [la musica è del sig. maestro di Capella, Vincenzo Martin ...] Lisbona : nella stamperia di Simone Taddeo Ferreira, 1794 215, [1] p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo Lorenzo Da Ponte, cfr. MGG2 Autore della musica a p. 4 2 atti Testo in italiano con trad. in portoghese a fronte Segn.: [A]⁸ B-N⁸ O⁴ Bianca l'ultima p Sul front.: Per celebrare il felicissimo giorno natalizio di Sua Altezza Reale la Serenissima Signora D. Carlotta Giocchina [!], Principessa del Brasile, &c. &c. &. Li 25 di Aprile 1794 A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: responsabilità A p. 5: coreografo e ballerini A p. 6: Mutazioni di scene per il dramma A p. 7: Mutazioni di scene per il ballo, privo di argomento, intitolato: La Turca in cimento. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1794 | ||||||||
Titolo dell'opera | Una cosa rara, ossia Bellezza ed onestà | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Antecedente bibliografico |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||||
Codice SBN | MUS0023671 | ||||||||
Sartori | 6750 | ||||||||
Contiene anche | La Turca in cimento | ||||||||
Luogo pubblicazione | Lisbona | ||||||||
Editori | Ferreira, Simão Tadeu | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1794 Periodo: 25.04.1794 Luogo: Teatro de São Carlos Evento: Genetliaco di Carlotta Gioacchina principessa del Brasile Città: Lisbona | ||||||||
Impronta | a.o- m?to s?da (2(1 (3) 1794 (R) | ||||||||
Personaggio | Corrado | ||||||||
Ghita | |||||||||
Giovanni | |||||||||
Isabella | |||||||||
Lilla | |||||||||
Lisargo | |||||||||
Lubino | |||||||||
Tita |