Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *bella pescatrice dramma giocoso in musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Rangone la primavera dell'anno 1791. Umiliato all'altezza sua serenissima di Metilde d'Este principessa di Modena / [La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi] Reggio : per Giuseppe Davolio e figlio, [1791] 64 p. ; 8° |
||||||||
Note | Autore del testo: Saverio Zini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti e costumista 2 atti Stemma xilogr. sul front A p. 3-4: dedica degli impresari A p. 6: coreografo, ballerini e avviso A p. 38 il solo titolo del primo ballo, La Nina pazza per amore Segnatura: [A]³² |
||||||||
Anno pubblicazione | 1791 | ||||||||
Titolo dell'opera | La bella pescatrice | ||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Dedicatario |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0023235 | ||||||||
Sartori | 3901 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Reggio nell'Emilia | ||||||||
Editori | Davolio, Giuseppe & figlio | ||||||||
Rappresentazione | Anno: 1791 Periodo: Primavera Luogo: Teatro Rangone Città: Modena | ||||||||
Impronta | i-m' r.ne i.i? PrOs (3) 1791 (Q) | ||||||||
Personaggio | Celidoro | ||||||||
Conte | |||||||||
D. Alfonso | |||||||||
Dorinda | |||||||||
Lisetta | |||||||||
Maccabruno | |||||||||
Vespina |