Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||
Monografia | |||||||
libretto | |||||||
Descrizione | Il *convitato di pietra, dramma gicoso per musica a otto voci da rappresentarsi nel magnifico Teatro della illustriss. Accademia degli Erranti di Brescia il carnovale dell'anno 1791. Deciato a sua eccellenza il n.h.s. Odoardo Collalto capitanio, vice podestà di detta città / [Compositore della poesia il sig. Giovanni Bertati, veneziano ; compositore della musica del dramma il celebre sig. maestro Gazzaniga] Brescia : dalla stamperia Pasini, [1791?] 45, [3] p. ; 12° |
||||||
Note | Autore del testo, della musica, compositori delle musiche dei due balli, responsabilità varie e tit. dei due balli a p. 6 2 atti Data di stampa dal tit Segn.: A²⁴ Ultime [3] p. bianche A p. 3-4: dedica di Francesco Marchesi A p. 5: personaggi e interpreti A p. 7: coreografo, ballerini e schema coreografrico A p. 8: Mutazioni di scene. |
||||||
Anno pubblicazione | 1790 - 1791 | ||||||
Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Cantante |
|
||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Coreografo |
|
||||||
Dedicante |
|
||||||
Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Direttore di orchestra |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Scenografo |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Codice SBN | MUS0023105 | ||||||
Sartori | 6585 | ||||||
Contiene | 2 Libretti di musica a stampa | ||||||
Luogo pubblicazione | Brescia | ||||||
Editori | Pasini | ||||||
Note e bibliografia |
|||||||
Rappresentazione | Anno: 1791 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Accademia degli Erranti Città: Brescia | ||||||
Impronta | uolo rae, e.r. DuCh (3) 1791 (Q) | ||||||
Personaggio | Arlecchino | ||||||
Biaggio | |||||||
Don Giovanni Tenorio | |||||||
Donn'Anna | |||||||
Donna Elvira | |||||||
Donna Ximena | |||||||
Duca Ottavio | |||||||
Il Commendatore | |||||||
Lanterna | |||||||
Maturina |