Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Orfeo, azione drammatica di Ranieri De' Calsabigi [!], musica del cavaliere Gluck da eseguirsi dagli allievi del R. Conservatorio di Musica in Milano il giorno 19 maggio 1813 Milano : Tipografia Mussi, 1813 [2], 28, [2] p. ; 8° (21 cm) |
||||||||
| Note | 1 atto Segn.: [1-2]⁸ Bianche la prima e l'ultima carta A p. 3 argomento A p. 4 personaggi e interpreti Prima rappresentazione Vienna, Burgtheater, 5.10.1762. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1813 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Orfeo ed Euridice | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Codice SBN | MUS0023066 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Milano | ||||||||
| Editori | Mussi | ||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1813 Periodo: 19 maggio Luogo: Conservatorio di Musica Città: Milano | ||||||||
| Impronta | e.I. o.no o.ra 2I1G (3) 1813 (R) | ||||||||
| Personaggio | Amore | ||||||||
| Euridice | |||||||||
| Orfeo |