Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Orfeo ed Euridice cantata del cavalier Cristoforo Gluck In Roma : nella stamperia di Michelngelo Barbiellini, 1776 XXII, [2] p. ; 8° |
||||||||
| Note | Autore del testo Ranieri de Calzabigi 1 atto Segn.: A¹² Bianca la c. A 12 Fregio sul front. e iniziale xilogr A p. III: argomento A p. IV: attori e imprimatur Prima rappresentazione Vienna, Burgtheater, 5.10.1762. |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1776 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Orfeo ed Euridice | ||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0023065 | ||||||||
| Sartori | 17443 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Roma | ||||||||
| Editori | Barbiellini, Michelangelo | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Impronta | e.r- r.o, a.so deat (3) 1776 (R) | ||||||||
| Personaggio | Amore | ||||||||
| Euridice | |||||||||
| Orfeo |