Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | La *contessa di Colle Ombroso, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Re nel carnovale del 1816 / [la musica è del rinomato sig. maestro Generali] Milano : dalla stamperia Tamburini, [1815 o 1816] 48 p. ; 12° |
|||
Note | 2 atti Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005; a carta A3r: autore della musica, personaggi e interpreti; a carta A3v: mutazioni di scene e scenografo; a carta A4r: varie responsabilità; a carta B4v: coreografo e ballerini La data di pubblicazione si ricava dal titolo Segnatura: A¹² B⁶ B2⁶. |
|||
Anno pubblicazione | 1815 - 1816 | |||
Titolo dell'opera | La contessa di Colle Erboso, ossia Un pazzo ne fa cento | |||
|
||||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Cantante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Coreografo |
|
|||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Scenografo |
|
|||
Codice SBN | MUS0022990 | |||
Luogo pubblicazione | Milano | |||
Editori | Tamburini <Milano> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1816 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro Re Città: Milano Note: 1. rappr. con questo tit. (cfr. DMI). | |||
Impronta | onoi e.o; e.e. EiAh (3) 1816 (Q) | |||
Personaggio | Bortolaccio | |||
Ernestina | ||||
Filipuccio | ||||
Giancola | ||||
Lisaura | ||||
Rosalba | ||||
Tenente |