Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
Descrizione | La *lavandara astuta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Vecchio di Mantova l'autunno dell'anno 1771. Dedicato agl'illustrissimi signori componenti la Colonia Filarmonica della Reale Accademia d'essa città / [La musica sarà d'anonimo ma celebre autore]i In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, regio-ducale stampatore, [1771?] 54, [2] p. ; 8º |
||||||||
Note | Autore del testo Pietro Chiari, cfr. New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005, p. 341 3 atti Indicazione di autore anonimo della musica a p. 6 Segn.: A¹⁶ B¹² Bianca (?) l'ultima c Fregio xilogr. sul front A p. 3-5: dedica degli associati ("Mantova, 19 del 1771") A p. 6: personaggi e interpreti, altre responsabilità A p. 7: indicazione generica di balli e relative responsabilità A p. 8: Mutazioni di scene, scenografo A p. 28: indicazioni sceniche per il primo ballo (accampamento di Polacchi, ed Ottomani alleati) A p. 50: argomento del secondo ballo: (matrimonio di Monsieur de Porcignac) Prima rappr. col tit. Il marchese villano: Venezia, Teatro S. Moisè, 02.02.1762. |
||||||||
Anno pubblicazione | 1770 - 1771 | ||||||||
Titolo dell'opera | Il Marchese villano | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
Coreografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Scenografo |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Codice SBN | MUS0022562 | ||||||||
Sartori | 14152 | ||||||||
Luogo pubblicazione | Mantova | ||||||||
Editori | Pazzoni, Alberto erede | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Rappresentazione | Anno: 1771 Periodo: Carnevale Luogo: Regio Ducale Vecchio Città: Mantova | ||||||||
Impronta | cao- r.a. e.e. ChEr (3) 1771 (Q) | ||||||||
Personaggio | Belisa | ||||||||
Dorilla | |||||||||
Gallerino | |||||||||
MArchese Tulipano | |||||||||
Marchese Giorgino | |||||||||
Palamede | |||||||||
Vespina |