Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Ati e Cibele favola odecoreutica del conte Alessandro Pepoli da eseguirsi nella nobile Accademia dei Rinovati la primavera dell'anno 1789 Venezia : dalla tipografia Curti 16 p. ; 8° |
|
| Note | Alle pp. 3-5: Avvertimento dell'autore A p. 6: Attori, indicazione del compositore e scenografo La musica e' del sig. maestro Gio. Batt. Cimador Accademico Rinovato Data dal tit Segn.: *⁸ |
|
| Anno pubblicazione | 1789 | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Scenografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Codice SBN | MUS0014488 | |
| Sartori | 3421 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Curti | |
| Rappresentazione | Periodo: non rilevato Note: Accademia Dei Rinovati, 1789 | |
| Anno: 1789 Periodo: primavera Luogo: Accademia dei Rinovati Città: Venezia | ||
| Impronta | e'm- i,i, .)o- (c(A (3) 1789 (Q) | |
| Personaggio | ATI | |
| Ati | ||
| CIBELE | ||
| Cibele | ||
| VOCE DEL CIELO | ||
| Voce del cielo |