biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea consegna materiale a stampa antico
Il materiale a stampa antico con collocazione da  C 1 a C 188 sarà disponibile esclusivamente su prenotazione, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato. La consegna dei libri antichi prenotati potrà avvenire nei tempi compatibili con le attività di cantiere. Tale disposizione varrà  fino al 31 ottobre 2025 o comunque fino a nuova comunicazione.

Il secreto farsa giocosa per musica del sig. Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nel corrente estate dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen

Foppa, Giuseppe

Libretto di musica a stampa libretto Ramanzini, Dionigi 1798

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione Il *secreto farsa giocosa per musica del sig. Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nel corrente estate dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen
In Verona : per Dionigi Ramanzini, 1798
32 p. ; 8º
Note Autore della musica Johann Simon Mayr, cfr. DEUMM; MGG2
Atto unico
Segn.: A¹⁶
A p. 3-4: dedica degli Impresari
A p. 5: Attori
A p. 6: coreografo, ballerini, schema dei balli, altre responsabilità
Contiene il ballo: Le donne di spirito (p. 6).
Anno pubblicazione 1798
Titolo dell'opera Il segreto
Ordinamento Il *segreto
Forma musicale farsa
Organico sintetico
Sezioni 1 atto
Librettista
Foppa, Giuseppe
Note e bibliografia
Compositore
Mayr, Johann Simon
Note e bibliografia
Dedicatario
Guglielmo : di Kerpen <barone>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0014194
Sartori 21418
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Luogo pubblicazione Verona
Editori Ramanzini, Dionigi
Rappresentazione Anno: 1798 Periodo: Estate Luogo: Accademia Filarmonica Città: Verona Note: 1. rappr. : Venezia, Teatro S. Moisè, 24.09.1797 (cfr. MGG2)
Impronta o.to e?sa a.a! (LPo (3) 1798 (A)
Personaggio Angelica
Costanzo
Lucilla
Popone
Valerio