Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Ercole al Termodoonte, ballo eroico-pantomimo composto e diretto da Antonio Landini da eseguirsi nel Gran Teatro La Fenice in Venezia il carnovale 1823-4 Venezia : Dalla tipografia Casali edit 14 p. ; 8° |
|||
Note | 5 atti A p. 3: Nota del compositore al pubblico Alle pp. 4-5: Personaggi e corpo di ballo La presunta dta di pubblicazione, 1823, dal titolo Segn.: [1]¹² χ1. |
|||
Anno pubblicazione | 1823 - 1824 | |||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Ballerino |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0014017 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Casali <Venezia> | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1824 Periodo: carnevale Luogo: Teatro La Fenice Città: Venezia | |||
Impronta | e.co lan- n-il Fiqu (3) 1823 (Q) | |||
Personaggio | Antiope | |||
Ercole | ||||
Ippolita | ||||
Marpesia | ||||
Teseo |