Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | *Margherita D'Anjou melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822 / [La Musica nuova del Maestro sig. Giacomo Meyerbeer] Venezia : Tipografia Casali Edit., [1822] 48 p. ; 16 cm |
|||
| Note | Libretto di Felice Romani (CLIO) Nome del compositore a p. 5 A p. 3: Argomento Alle pp. 5-6: Personaggi, decorazioni sceniche e altre responsabilità 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820 |
|||
| Anno pubblicazione | 1822 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Artista (pittore,scultore ecc. |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Direttore di coro |
|
|||
| Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
| Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Codice SBN | MUS0013684 | |||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Editori | Casali <Venezia> | |||
Note e bibliografia |
||||
| Rappresentazione | Anno: 1822 Periodo: primavera Luogo: Teatro Vendramin in S. Luca Città: Venezia | |||
| Impronta | t.di a,a, dee, Il(p (3) 1822 (Q) | |||
| Personaggio | Bellapunta | |||
| Carlo Belmonte | ||||
| Duca di Lavarenne | ||||
| Edoardo | ||||
| Gertrude | ||||
| Isaura | ||||
| Margherita d'Anjou | ||||
| Orner |