biblioteche, venezia, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche venezia, Marciana, Ca Foscari, IUAV

AVVISO - Biblioteca Nazionale Marciana, Indisponibilità temporanea sezione bibliografica
Il materiale a stampa antico con collocazione da C 209 a C 218 compreso non sarà disponibile per 15 giorni, causa lavori in corso nella stanza in cui è conservato

Margherita D'Anjou melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822

Romani, Felice

Libretto di musica a stampa libretto Casali <Venezia> 1822

  • Lo trovi in
  • Scheda
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Descrizione *Margherita D'Anjou melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822 / [La Musica nuova del Maestro sig. Giacomo Meyerbeer]
Venezia : Tipografia Casali Edit., [1822]
48 p. ; 16 cm
Note Libretto di Felice Romani (CLIO)
Nome del compositore a p. 5
A p. 3: Argomento
Alle pp. 5-6: Personaggi, decorazioni sceniche e altre responsabilità
1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820
Anno pubblicazione 1822
Librettista
Romani, Felice
Note e bibliografia
Compositore
Meyerbeer, Giacomo
Note e bibliografia
Artista (pittore,scultore ecc.
Gallina, Pietro <attrezzista>
Note e bibliografia
Direttore di coro
Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Interprete
Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante>
Note e bibliografia
Breve, Nina Personaggio Edoardo
Castellani, Giuseppe <cantante> Personaggio Bellapunta
Gorla, Pietro Personaggio Orner
Liparini, Caterina Personaggio Margherita d'Anjou
Note e bibliografia
Pozzi, Anna <cantante> Personaggio Gertrude
Pozzi, Vincenzo <cantante>
Reina, Domenico <cantante> Personaggio Duca di Lavarenne
Note e bibliografia
Sajer, Rosina Personaggio Isaura
Zuccoli, Luigi Goffredo Personaggio Carlo Belmonte
Note e bibliografia
Scenografo
Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866>
Note e bibliografia
Codice SBN MUS0013684
Luogo pubblicazione Venezia
Editori Casali <Venezia>
Note e bibliografia
Rappresentazione Anno: 1822 Periodo: primavera Luogo: Teatro Vendramin in S. Luca Città: Venezia
Impronta t.di a,a, dee, Il(p (3) 1822 (Q)
Personaggio Bellapunta
Carlo Belmonte
Duca di Lavarenne
Edoardo
Gertrude
Isaura
Margherita d'Anjou
Orner