Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | |||||||||
| Monografia | |||||||||
| libretto | |||||||||
| Descrizione | *Matilde di Shabran o sia bellezza, o cor di ferro, melodramma giocoso, poesia di Giacomo Ferretti, musica del celebre maestro Rossini, da rappresentarsi nel teatro in S. Benedetto la primavera 1823 Venezia : dalla tip. Casali, 1823 48 p. ; 8° |
||||||||
| Note | 2 atti A p. 3: personaggi e intrepreti; a p. 4: direttore d'orchestra e altre responsabilità |
||||||||
| Anno pubblicazione | 1823 | ||||||||
| Titolo dell'opera | Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro | ||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Altro |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
| Cantante |
|
||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|||||||||
| Direttore di orchestra |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Interprete |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Codice SBN | MUS0013143 | ||||||||
| Luogo pubblicazione | Venezia | ||||||||
| Editori | Casali <Venezia> | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
| Rappresentazione | Anno: 1823 Luogo: San Benedetto Città: Venezia | ||||||||
| Personaggio | ALIPRANDO/medico | ||||||||
| CONTESSA D'ARCO | |||||||||
| CORRADINO/Cuor di Ferro | |||||||||
| EDOARDO LOPEZ | |||||||||
| EGOLDO/capo de' contadini | |||||||||
| GINARDO/torriere | |||||||||
| ISIDORO/poeta | |||||||||
| MATILDE SCHABRAN | |||||||||
| RODRIGO/capo degli armige | |||||||||
| UDOLFO/carceriere che non |