Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Marcello in Siracusa, drama per musica nel famoso Teatro Grimano l'anno 1670. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustrissimo sig. Ottavio De Tassis libero barone del Sacro Romano Impero ... / [il sig. Gio. Antonio Boretti con la sua musica] In Venetia : per Francesco Nicolini, 1670 197 [i.e. 107], 1 p., antiporta calcografica ; 12° |
|
| Note | 3 atti Autore della musica a carta A5r Segnatura: A-C¹² D¹⁸ Carta D9 erroneamente segnata D6; e la p. 107 erroneamente numerata 197 Alle carte A2-A4r: dedica dell'autore; alle carte A4v-A5r: avviso ai lettori; alle carte A5v-A6r: argomento; a carta A6v: personaggi; a carta A7: scene e indicazione dei balli Frontespizio stampato entro cornice tipografica a doppio filetto Fregio xilografico sul frontespizio Iniziali, testatine e finalini xilografici Romano ; corsivo. |
|
| Anno pubblicazione | 1670 | |
| Titolo dell'opera | Marcello in Siracusa | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Compositore |
|
|
| Dedicante |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
| Codice SBN | MUS0012294 | |
| Sartori | 14717 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Nicolini, Francesco | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1670 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro Grimano Città: Venezia | |
| Impronta | a,ea a.el e.te VnDe (7) 1670 (R) | |
| Personaggio | Archimede | |
| Birena | ||
| Celia | ||
| Fabio | ||
| Fulvio | ||
| Ierone | ||
| Lentulo | ||
| Marcello | ||
| Mario | ||
| Nicia | ||
| Sillo | ||
| Soldato Romano | ||
| Varrone | ||
| Virginia |