Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
| Libretto di musica a stampa | ||||
| Monografia | ||||
| libretto | ||||
| Descrizione | La *Rodelinda, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro di San Moisè l'autunno dell'anno 1731. Dedicato al merito singolarissimo dell'eccellentissime dame venete Venezia : Carlo Buonarrigo, 1731 48 p. ; 15 cm |
|||
| Note | Libretto di A. Salvi 3 atti Fascicolazione A p. 3: dedica A p. 4-5: argomento A p. 6: al lettore A p. 7: attori A p. 8: mutazioni di scene |
|||
| Anno pubblicazione | 1731 | |||
| Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
| Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
| Interprete |
|
|||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
| Codice SBN | MUS0012196 | |||
| Sartori | 20060 | |||
| Luogo pubblicazione | Venezia | |||
| Editori | Buonarrigo, Carlo | |||
| Rappresentazione | Anno: 1731 Periodo: autunno Luogo: Teatro di San Moise? Città: Venezia | |||
| Personaggio | CUNIBERTO/picciolo figlio | |||
| EDVIGE/sorella di Bertari | ||||
| GARIBALDO/duca longobardo | ||||
| GRIMOALDO/conte di Beneve | ||||
| RODELINDA/regina de Longo | ||||
| UNULFO/signor longobardo, |