Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| Descrizione | *Zenocrate ambasciatore a' Macedoni, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1687. Del Gasparini. Consecrato all'illustrissimo sig. Alvise Morelli nobile veneto In Venetia : per Francesco Nicolini, 1687 60 p. ; 12° |
|
| Note | Attribuzione della musica a Porfiri Pietro, cfr. New Grove 2001, v. 20, p. 168 3 atti Segn.: A¹² B¹⁸ Front. entro cornice tipogr. a doppio filetto Fregio xilogr. sul front Fregi, iniziali e finalini xilogr A p. 3-4: dedica A p. 5: Benigno lettore A p. 6: Argomento A p. 7: Personaggi A p. 8: Scene e indicazioni dei balli. |
|
| Anno pubblicazione | 1687 | |
| Titolo dell'opera | Zenocrate ambasciatore a' Macedoni. | |
| Librettista |
|
|
| Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dedicatario |
|
|
| Codice SBN | MUS0012118 | |
| Sartori | 25366 | |
| Luogo pubblicazione | Venezia | |
| Editori | Nicolini, Francesco | |
Note e bibliografia |
||
| Rappresentazione | Anno: 1687 Periodo: non rilevato Luogo: Teatro di San Moisè Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. New Grove) | |
| Impronta | i-me too. roro IlGu (3) 1687 (R) | |
| Personaggio | Alessandro | |
| Filippo | ||
| Frine | ||
| Gersone | ||
| Liso | ||
| Metilde | ||
| Olimpiade | ||
| Polidoro | ||
| Zenocrate |