Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Farnace drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1703. Consecrato all'altezza ... del signor Francesco Maria Pico duca di Mirandola ... / [la musica è del signor Antonio Caldara] In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria, all'insegna della Pace, 1703 71, [1] p. ; 12º |
|||
Note | 3 atti Libretto di Lorenzo Morari, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, IV, p. 823; autore della musica a carta A6r Segnatura: A-C¹² Alle carte A2-A3: dedica di Marino Rossetti, Venezia, 15.XI.; alle carte A4-A5r: argomento; a carta A5v: avviso al lettore; a carta A6: personaggi e interpreti; mutazioni di scene. |
|||
Anno pubblicazione | 1703 | |||
Titolo dell'opera | Farnace | |||
Librettista |
|
|||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0011738 | |||
Sartori | 9729 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1703 Periodo: autunno Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia Note: 1. rappr. (cfr. Grove) | |||
Impronta | diio a.la e:no LaMi (3) 1703 (R) | |||
Personaggio | ADRASTO/grande di Scithia | |||
ALCESTE/capitano tacito d | ||||
CIRENE/filiuola d'Arsace | ||||
CLITARCO/principe dell'Eg | ||||
CREONTE/capitano delle gu | ||||
FARNACE/cavalier di ventu | ||||
OSMANO/suo \di Cirene! ai | ||||
TOMIRI/regina de Schiti |