Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | L'*inganno trionfante in amore. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1725, consagrato a S.E. il signor marchese Stefano Palavicino In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace, 1725 60 p. ; 12° |
|||
Note | Libretto di Ruggeri da Noris e musica di Antonio Vivaldi (cfr. Grove) 3 atti A p. 3-4: dedica di A. Biscione A p. 5-7: argomento A p. 8: lettore gentilissimo A p. 9: mutazioni di scene A p. 10: attori Segnatura: A¹² B¹⁸ C. B3 erroneamente segnata B5. |
|||
Anno pubblicazione | 1725 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
|
||||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Codice SBN | MUS0011729 | |||
Sartori | 13196 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Rossetti, Marino | |||
Note e bibliografia |
||||
Rappresentazione | Anno: 1725 Periodo: autunno Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | |||
Periodo: non rilevato Note: Venezia, S. Angelo, 1725 | ||||
Impronta | o,ta e.eo e.to SiSe (3) 1725 (R) | |||
Personaggio | ANTIOCO/re ne l'Asia | |||
CLEONICE | ||||
FERASPE | ||||
ORIMONDO | ||||
TEREMENE/re di Numidia |