Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Contenuti digitali
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
Descrizione | *Elisa regina di Tiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnovale dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza il signor conte di Hochenebs [...] / [La musica è del sig. Baldissera Galuppi] In Venezia : per Domenico Tabacco, 1736 59 p. ; 16 cm |
|||
Note | Libretto di Zeno e Pariati, cfr. MGG2 3 atti Fascicolazione A p. 3-4: dedica di G. Gallo A p. 5-6: argomento a p. 7-8: interlocutori e mutazioni di scene 1. rappr.: Venezia, T. Sant'Angelo, 27.1.1736 |
|||
Anno pubblicazione | 1736 | |||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Coreografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicante |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Dedicatario |
|
|||
Interprete |
|
|||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Codice SBN | MUS0011700 | |||
Sartori | 8779 | |||
Luogo pubblicazione | Venezia | |||
Editori | Tabacco, Domenico | |||
Rappresentazione | Anno: 1736 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro di Sant'Angelo Città: Venezia | |||
Personaggio | Agenore | |||
Cirene | ||||
Clearco | ||||
Elisa | ||||
Fenicio | ||||
Nino |